Io sono ciò che scrivo
Webinar gratuito su Scrittura a Mano e Grafologia
In collaborazione con A.G.I. – Associazione Grafologica Italiana Sezione Puglia
Compila il form per iscriverti, riceverai via mail il link per seguire la diretta su Zoom.






Perinatalità
Io sono ciò che scrivo
Webinar gratuito su Scrittura a Mano e Grafologia
In collaborazione con A.G.I. – Associazione Grafologica Italiana Sezione Puglia.
In occasione della settimana di eventi aperti al pubblico “Grafologia e Scrittura”, organizzata dall’Associazione Grafologica Italiana, vi aspettiamo per un nuovo appuntamento di formazione gratuito dedicato alla scrittura a mano e alla grafologia.
Con il Dott. Luca Indirli, autore e criminologo grafologo forense, la Dott.ssa Graziella Mazza, Psicoterapeuta e Presidente di Formazione Promethes e la Dott.ssa Roberta Raimondi, Grafologa e Presidente A.G.I. Puglia ti aspettiamo in diretta online per esplorare il legame tra grafologia, personalità e comportamento umano. La grafologia e la scrittura a mano infatti non sono solo strumenti espressivi e artistici, ma rappresentano anche una preziosa risorsa per il benessere cognitivo e psicologico.
Durante la diretta presenteremo anche l’ultimo lavoro del Dott. Luca Indirli “Io sono ciò che scrivo”, un libro che illustra in modo chiaro e metodologico le dinamiche fondamentali per strutturare una consulenza grafologica professionale.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE!
Prenotate ora il vostro posto in aula
FormAzione Promethes, la formazione al servizio della professione!

Costo:
€2.710,00*
Cosa dicono i nostri studenti
Un anno importante segnato dalla conclusione di questo viaggio che dà inizio alla mia rinascita. Ringrazio Formazione Promethes per questo magico percorso, per la professionalità e disponibilità. La mia stupenda relatrice Maria Esposito, finalmente una docente che segue costantemente l’allievo con stima, attenzione e dedizione, senza giudizio e con amorevolezza. Grande professionista e persona, come lo è stata anche Graziella Mazza il motore di tutta questa grande famiglia, punto di riferimento costante. Ho conosciuto colleghe straordinarie, da cui ho imparato tanto, ma soprattutto persone che porterò sempre nel mio cuore.
Monica S. – Master biennale in perinatalità