Il “Love Bombing” è un concetto strettamente legato alla personalità narcisista. Il narcisista, difatti, tende a mettere in atto azioni, comportamenti, gesti e parole con cui letteralmente “bombarda” la
sua vittima al fine di corteggiarla e/o sedurla. Inizialmente il narcisista si presenta come il partner ideale riempiendo di regali, di attenzioni, di complimenti, messaggi d’amore e sorprese, la dolce metà. Si innesca così una vera e propria venerazione dell’altro. Per quanto concerne la durata del “Love Bombing” non vi è un periodo prestabilito. Esso può durare settimane così come mesi, durante i quali il narcisista, in un primo momento, acquisisce la certezza di avere in pugno la vittima e poi, in seguito, inizia a svilirla e/o a denigrarla. Si comprende come questo fenomeno si basi su un’abilità manipolativa poiché il narcisista ha le capacità di scovare facilmente i punti deboli della sua preda. Generalmente si tratta di persone che presentano una forte necessità di essere amati che sviluppano nei confronti di questa personalità una vera e propria dipendenza affettiva.
Scopri ora il nostro MASTER ANNUALE IN EDUCAZIONE E CONSULENZA SESSUALE
[eltdf_separator class_name=”” type=”normal” position=”center” color=”” border_style=”” width=”” thickness=”” top_margin=”20″ bottom_margin=””]
Profilo psicologico della vittima
La vittima si sente come se si trovasse sulle montagne russe poiché vive fasi riconcilianti a fasi poco idilliache. Nei periodi di distacco e di svalutazione proverà un forte senso di abbandono che la costringe a rimanere legata al partner. Il narcisista la porterà a provare emozioni e sensazioni sempre più intense ad ogni riconciliazione al fine di tenerla ancorata nella sua vita. Molte donne incappano in relazioni del genere in maniera ciclica e ripetitiva indipendentemente dalla loro condizione socio-economica, scolastica e/o lavorativa.
Profilo psicologico del narcisista
Il narcisista è un individuo incapace di provare empatia o di amare. Inoltre è alla costante ricerca di autostima e di nutrire il suo ego. Ciò lo mette in atto esercitando il potere e avendo una persona al suo fianco che dipenda totalmente da lui. Intrattiene relazioni per un mero scopo utilitaristico e il legame, in caso si verifichi una co-dipendenza, andrà avanti per anni. Ovviamente si tratterà di una relazione tossica e ciò spiegherebbe il motivo per il quale quando il narcisista decide di interrompere la relazione, lascia il partner a pezzi.
Scopri ora il nostro MASTER DI SPECIALIZZAZIONE BIENNALE IN CRIMINOLOGIA E SCIENZE FORENSI
[eltdf_separator class_name=”” type=”normal” position=”center” color=”” border_style=”” width=”” thickness=”” top_margin=”20″ bottom_margin=””]
Ci sono strumenti utili al fine di prevenire una relazione tossica. Fra questi vi rientrano:
– Dare importanza ad alcuni comportamenti particolari quali gelosia eccessiva, possessività;
– Ascoltare persone a noi vicine poiché vogliono il nostro bene, possono fornire una visione più obiettiva e razionale;
– Nel caso in cui la relazione implichi una forma di violenza fisica e/o sessuale, rivolgersi ai Centri Antiviolenza della propria città;
– Se si è vittima di violenza o stalking si può contattare il numero gratuito 1522;