Master Biennale in Criminologia: ultimi giorni per iscriversi. Iscriviti online!

Corso professionalizzante in operatore perinatale di massaggio infantile

150,00

On-line, 23-24-25 giugno 2023

Descrizione

Corso professionalizzante in operatore perinatale di massaggio infantile

Home page Corsi e master Perinatalità
Categoria

Educazione, aggiornamento docenti e pedagogia

Corso professionalizzante in:

Operatore perinatale di massaggio infantile

Inizio: 23 giugno 2023
Durata: 1.500 ore
Modalità: 100% online

In questo oceano di novità, d’ignoto, bisogna fargli riprovare sensazioni passate che inducano pace e sicurezza. Questa pelle non ha dimenticato. Essere portati, cullati, carezzati, massaggiati, sono tutti nutrimenti per i bambini piccoli, indispensabili, come le vitamine, i sali minerali e le proteine, se non di più.
– F. Leboyer 

 

Il corso di formazione in operatore massaggio infantile:

  • Insegna l’arte del con-tatto
  • Aiuta a trasmettere emozioni attraverso il corpo
  • Rendi i genitori più consapevoli
  • Diventa un professionista di successo

Massaggio infantile è una tecnica antichissima che favorisce il legame affettivo tra i genitori e il bambino.

Nutre di informazioni la pelle del neonato creando un continuum tra la vita uterina e la vita extra uterina, rafforza e stimola i processi di attaccamento in un’ottica di prevenzione del benessere psico-fisico.

L’operatore la insegna ai genitori che saranno in grado di utilizzare il loro tocco che migliorare il rapporto già fina dai primi giorni. Questa diventa un’azione di prevenzione per ciò che riguarderà la relazione durante l’evoluzione del bambino diventando una impronta che rimarrà indelebile durante tutto l’arco della vita del bambino/a.

Figure del campo educativo e riabilitativo (educatrici nido e materna, pedagogisti, psicomotricisti, neuropsicomotricisti, psicologi, logopedisti, osteopati, laureati in scienze motorie, personale sanitario (medici, infermieri, ostetriche, fisioterapisti), Personale assistenziale (assistenti sociali, assistenti sanitari etc.) Altre figure che si trovano ad agire con genitori e bambini sotto il primo anno di vita (insegnanti corsi di accompagnamento alla nascita etc.) o che, pur senza un background in campo educativo o sanitario, siano disponibili a integrare la preparazione teorica e dimostrino profonda motivazione. 

Direttore Scientifico: Graziella Mazza e Alessandra Mungo

  • Storia del massaggio infantile – Etica e competenze professionali
  • La fisiologia della nascita; educazione alla “nascita gentile”
  • Cenni di fisiologia e anatomia del bambino.
  • Cos’è il massaggio?
  • Tecniche e tipologie di massaggio.
  • La memoria della pelle
  • Il tatto e il con- tatto: Tra ricerche scientifiche e studi psicopedagogici. (teorie dell’attaccamento; stili parentali)
  • Routine di massaggio infantile;
  • Quando effettuare il massaggio;
  • Preparazione e valenza pedagogica del setting di massaggio infantile, il materiale e i posizionamenti
  • Lo sviluppo del bambino
  • Endogestazione ed esogestazione
  • Puerperio
  • Perinatalità ed equipe multidisciplinare;
  • Tecniche di facilitazione dei gruppi;
  • Comunicazione efficace;
  • Stimolazione sensoriale e motoria;
  • La genitorialità dal punto di vista sociologico, antropologico e pedagogico.
  • Gestire sul campo la professione: cenni di marketing gestionale

N.B: verrà rilasciato materiale di studio (video tutorial, video descrittivi, dispense per allievo e genitori)

Otterrai competenze teorico-pratiche che potrai integrare nella professione di base o integrandola nelle buone pratiche di vita quotidiana qualora, nello specifico, si tratti di un genitore direttamente interessato alla tecnica. La potrai portare a domicilio, in individuale o all’interno di gruppi strutturati.

Si rilascia Attestato in “Operatore Perinatale di Massaggio Infantile”

Si rilasciano 18 ECP per le categorie non ordinamentate e tutelate dalla legge 4/2013

N.B: Per chi decida di seguire il corso a titolo di informazione personale e/o di cultura generale riceverà l’attestato di frequenza monotematico “La tecnica del Massaggio infantile”. Il contributo in questo caso è di 180€

FULL IMMERSION di 3 GIORNATE per un totale di 23 ore di didattica. Nello specifico: 

  • 23 giugno 2023, venerdì 14.00/19.00
  • 24 giugno, sabato 9.00/18.00
  • 25 giugno, domenica 9.00/13.00

Il corso è a numero chiuso e si terrà Online su piattaforma Zoom.

Il contributo economico è pari a 370 €

  • Sconto di 110 € per chi si iscrive entro il 15 marzo 2023.
  • Sconto di 90 € per chi si iscrive entro il 30 aprile 2023.
  • Sconto di 70 € per chi si iscrive entro il 30 maggio 2023.

Dopo questa data la quota sarà di 370 €.

Scadenza iscrizione 5 giugno 2023.

Il contributo di iscrizione è pari a 150€ da caricare direttamente nel carrello.

La quota restante potrà essere versata entro il 5 giugno 2023.

  • Alessandra Mungo Referente scientifico del Corso, Educatore professionale, Esperta di massaggio infantile, ideatore metodo “S.M.Y.L.E.”
  • Domenica Mignuoli, Osterica, Laureata in scienze della formazione degli adulti e formazione continua.
  • Graziella Mazza psicologa motivazionale, psicoterapeuta strategico breve, docente in analisi del comportamento, intelligenza emotiva e tecniche oliste integrate, applicati nell’educazione, riabilitazione, prevenzione e nella gestione economica.
  • Antonio Molinaro, Referente UNI-PRO, Studioso indipendente di alimentazione, acqua e suono, Trainer Olistico, Ideatore di “Alimentazione Consapevole”. Commercialista olistico, esperto in gestione del denaro e organizzazione del lavoro, Pratictioner PNL.

Clicca sul pulsante in alto “AGGIUNGI AL CARRELLO” e procedi al pagamento del contributo di iscrizione di € 150,00 (potrai pagare in totale sicurezza con PayPal, carta di credito, debito o ricaricabile o con bonifico bancario).

Quota di iscrizione: 

€150,00

Cosa dicono i nostri studenti

5/5

Sono stati 3 giorni in cui mi sono sentita immersa in un clima di accoglienza se pur non conoscendo nessuno. A livello didattico è stato non utile ma di più perché ci ha offerto le competenze che poi andremo ad accrescere per poter diventare dei professionisti, cosa che in quasi nessun corso accade. Mi sono sentita messa nelle condizioni di trovarmi in una rampa di lancio in potenziale per poter poi in futuro esercitare. Oltre questo ho trovato i professionisti, delle persone veramente in gamba, capaci a 360 gradi, dalla comunicazione alla conoscenza della propria materia, per non parlare della gentilezza di Graziella che ti accoglie in un clima di serenità e disponibilità. 

Veronica C.. – Corso Operatore Perinatale Massaggio Infantile

×