Crime Academy – Corso alta formazione “Tecniche analisi dei casi e laboratorio peritale CTU CTP Criminologia applicata””

450,00

Apertura 22-23 Novembre 2024

Descrizione

Home page Corsi e master Crime Academy

Crime Academy - Corso di alta formazione in "Tecniche analisi dei casi e laboratorio peritale CTU CTP Criminologia applicata"

Categoria

Corsi e master di criminologia

Crime Academy - Corso di alta formazione in:

Tecniche analisi dei casi e laboratorio peritale CTU CTP Criminologia applicata

Inizio: 22 Novembre 2024
Durata: 100 ore
Modalità: in aula + FAD

Introduzione

La scuola Crime Academy, innovativa in Italia per le sue caratteristiche pratiche, ha come oggetto la formazione specifica di tutti coloro che intendono formarsi in ambito Criminologico. L’ approccio, completamente pratico, guiderà i corsisti verso laboratori e simulazioni peritali e la possibilità di apprendere tecniche e competenze specifiche del settore.
Il corso avrà luogo online ed in presenza presso uno studio Criminologico in provincia di Cosenza.

Il direttore Scientifico è il dott. Sergio Caruso la cui esperienza intensa ed operativa in campo nazionale da oltre 10 anni, dà senso e forma alla struttura pratica del corso; “Porterò in questo corso la mia esperienza da 10 anni in vari casi di cronaca , con colleghi di spessore nazionale.

Il corso a numero chiuso, è aperto a professionisti del settore che intendono perfezionarsi ulteriormente sul campo.

Tecniche pratiche di applicazione sul campo (vedi programma).

Il corso permette di implementare le competenze per migliorarsi dal punto di vista professionale sulla base delle proprie competenze!

Attestato finale: Certificato di Alta Formazione in “Tecniche analisi dei casi e laboratorio peritale CTU CTP Criminologia applicata”

  • Tecniche operatore vittime di violenza
  • Tecniche colloquio protetto minori
  • Tecniche Colloquio criminologico ex interrogatorio
  • Tecniche pratiche analisi scena del crimine
  • Simulazione dibattimento CTP CTU
  • Elementi di Psicodiagnostica forense
  • Laboratorio di Grafologia
  • Crime analisys studio di fascicolo processuale
  • Project work per elaborato finale
  • Giornalismo investigativo e di inchiesta
  • Tecniche pratiche di investigazione ed indagini difensive
  • Diritto e procedura penale aggiornati alla riforma Cartabia
  • Venerdì: 15.00/20.00 

    Sabato: 9.00/13.00

    • 22-23 novembre APERTURA AULA (al raggiungimento del numero minimo)
    • 13-14 dicembre
    • 10-11 gennaio 
    • 7-8 febbraio 
    • 28 febbraio-1 marzo
    • 11-12 aprile CHIUSURA
  • Sergio Caruso Psicologo, Criminologo, Direttore Scientifico
  • Esperti delle forze dell’Ordine e delle Istituzioni
  • Luca Indirli Grafologo Forense
  • Giacomo Pantusa, medico Psichiatra
  • Manuela Iatì, Giornalista Professionista
  • Fabrizia Arcuri, Giornalista 
  • Chiara Penna, Avvocato Penalista
  • Maria Esposito, Psicologa, Psicodiagnosta clinico e giuridico peritale

Con la partecipazione dei docenti del Master biennale di Criminologia

100 ore dipartite in 72 ore in aula frontale e 28 di studio individuale e/o project work:

  • 6 mesi
  • 1 fine settimana al mese per 12 incontri così suddivisi:
    • Venerdì ore 15.00 – 20.00
    • Sabato ore 9.00 – 14.00

Sede del Corso: Paola (CS) c/o Studio Criminologico Prof. Dott. Sergio Caruso
Via Corso Roma 31. La sede è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria e con autobus di linea.

La segreteria avrà cura di informarvi su convenzioni per vitto ed alloggio qualora l’allievo ne abbia bisogno.

800 euro che comprende

  • 450 euro iscrizione (dilazionabili in 3 rate con Pay Pall)
  • 350 euro dopo 30 giorni dall’inizio del percorso 

Clicca sul pulsante in alto “AGGIUNGI AL CARRELLO” e procedi al pagamento del contributo di iscrizione di € 450,00 (potrai pagare in totale sicurezza con PayPal, carta di credito, debito o ricaricabile o con bonifico bancario).

Quota di iscrizione: 

€450,00

Puoi pagare anche in
3 rate da €150
senza interessi.

Cosa dicono i nostri studenti

5/5

Un sogno che si avvera. Un percorso scelto con maturità e consapevolezza. È impossibile non ringraziare Maria Esposito, Sergio Caruso e Graziella mazza per tutto! Personalità, insegnamenti, dritte, consigli, organizzazione impeccabile e tanto altro. Grazie di vero cuore!

Marika E. – Master biennale in criminologia

×