Borsa di studio del valore di 700 Euro per i primi 15 iscritti alle nuova edizione del Master in Consulenza Sessuale e del Master in Vittimologia

Master annuale in consulenza sessuale ed educazione affettiva

200,00

On-line, apertura il 28 ottobre 2023

Descrizione

NUOVA EDIZIONE CON BORSA DI STUDIO

Master annuale in consulenza sessuale ed educazione affettiva

Home page Corsi e master Criminologia  
Borsa di studio del valore di €700,00 per i primi 15 iscritti
Categoria

Psicologia - Educazione e aggiornamento docenti - Educazione olistica

Master annuale in:

Consulenza sessuale ed educazione affettiva

Nuova edizione aggiornata e arricchita
Inizio: 28 ottobre 2023
Durata: 1.500 ore
Modalità: online

Introduzione

Il Master offre basi teoriche scientifiche e l’acquisizione di competenze operative per l’intervento in consulenza sessuale ed educazione all’affettività.

Gli strumenti e la preparazione scientifica e professionale forniti dal Master permetteranno di operare come Esperto in Consulenza sessuale ed Educazione affettiva, figura professionale che si occupa di informazione, prevenzione, ascolto e riflessione nel campo della sessuologia.

Questo professionista, in linea con un valido approccio multidisciplinare, guida le persone ad affrontare tematiche sessuali sia di coppia che individuali. Attraverso queste consulenze, accompagna il cliente a comprendere quale sia il giusto approccio ed il giusto professionista per il raggiungimento di condizioni di benessere personale e di coppia.

L’Esperto Consulente Sessuologo ed Educazione Affettiva si occupa anche di interventi di educazione sessuale rivolti a bambini, adolescenti e adulti.

La spendibilità curriculare e professionale è rafforzata da 60 CF, 72 ECP e 50 ECM (su richiesta) importante ai fini della selezione professionale.

Questi punteggi sono validi per l’aggiornamento docenti, di ruolo e per le categorie tutelate dalla legge 4/2013 e per l’educazione continua in medicina.

Il Master può essere acquisito anche con la Carta del Docente.

Borsa di studio del valore di €700,00 per i primi 15 iscritti
0 /15
borse di studio ancora disponibili
l Master in Educazione Sessuale e Consulenza Affettiva è aperto a laureati e laureandi in:
  • Medicina e Chirurgia
  • Psicologia
  • Scienze della Formazione
  • Educatore professionale
  • Giurisprudenza
  • Scienze Sociali
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
  • Scienze infermieristiche
  • Riabilitazione Psichiatrica
  • Ostetricia
  • Titoli equipollenti o inerenti alla materia di studio
  • Discipline olistiche

REQUISITI: le borse di studio sono rivolte a candidati italiani e stranieri laureati o laureandi in:

  • Medicina e Chirurgia
  • Psicologia
  • Scienze della Formazione
  • Educatore professionale
  • Giurisprudenza
  • Scienze Sociali
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
  • Scienze infermieristiche
  • Riabilitazione Psichiatrica
  • Ostetricia
  • Titoli equipollenti o inerenti alla materia di studio
  • Discipline olistiche

MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE: la selezione dei vincitori avverrà in modalità online secondo le tempistiche di iscrizione. Le borse di studio disponibili del valore di 700 Euro sono 15 e saranno assegnate ai primi quindici iscritti.

  • Apprendere conoscenze connesse alla sessualità dal punto di vista psicologico, anatomo-fisiologico, socio-culturale e relazionale;
  • Apprendere tecniche di intervento nelle consulenze sessuali;
  • Apprendere strumenti e tecniche per operare nella prevenzione e promozione della salute sessuale e affettiva;
  • Saper progettare ed intervenire efficacemente sull’educazione all’affettività.

Il Master permette di svolgere attività che riguardino il campo della consulenza sessuale ed Educazione all’affettività sulla base della formazione di base. Andrà perciò ad implementare le competenze di base.

Risulta un facilitatore, aiutando la persona nella ricerca di una soluzione del problema attraverso un’attenta analisi della domanda ed una capacità di riconoscere quale è il professionista adatto alla richiesta. L’equipe multidisciplinare è la grande forza di questa figura, promuovendo il cambiamento di una situazione problematica, sapendo ascoltare l’altro, nel rispetto di tutto quanto gli porta e in assenza di giudizio.

La pergamena finale riporterà i loghi di Scuola di Alta Formazione San Giuseppe Moscati e MIUR, FormAzione Promethes. 

Per il laureati riconoscerà il seguente titolo: Master di specializzazione Annuale in Consulenza sessuale ed educazione affettiva. Ci si potrà definire Esperti.

L’attestato finale per i diplomati sarà: Corso Annuale in Consulenza sessuale ed Educazione affettiva.

Si riconoscono:

  • 60 cf per l’aggiornamento dei docenti di ruolo
  • 72 ecp (su richiesta con un contributo aggiuntivo di circa 20€) per le categorie 4/2003
  • 50 ecm all’anno per l’aggiornamento continuo in medicina (su richiesta attraverso il provider studialavoracalabria@alice.it  con un contributo aggiuntivo di circa 60€ annui)

Il Master in Consulenza sessuale ed Educazione Affettiva abbina approccio teorico a strumenti pratico-applicativi che danno una formazione concreta e subito spendibile.

La formazione teorico-pratica prevede l’analisi e discussione di casi in aula, esercitazioni e role play per dare un riscontro pratico a quanto affrontato nelle sessioni teoriche

  • La Sessuologia e la sua storia
  • Aspetti psicologici, sociali, biologici e relazionali della sessualità
  • Consultazione e anamnesi in Sessuologia
  • La comunicazione in Sessuologia
  • Gli strumenti nell’indagine sessuale
  • Sviluppo sessuale e dell’identità di genere
  • La risposta sessuale maschile e femminile
  • Disfunzioni sessuali maschili e femminili
  • Immaginario sessuale: normalità e devianza
  • Pornografia maschile e femminile
  • Le perversioni
  • Abuso e violenza sessuale
  • La sessualità e i periodi di crisi
  • Disforia di genere
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Interruzione volontaria di gravidanza
  • Tecniche corporee in relazione alla sessualità
  • Educazione alla sessualità
  • La sessualità in infanzia e adolescenza
  • Come si comunica ai minori?
  • I metodi contraccettivi Contraccezione
  • La maternità funzionale e problematica
  • Stesura di progetti di educazione sessuale
  • Metodologie d’intervento in Sessuologia
  • 28-29 ottobre APERTURA AULA
  •  25-26 novembre
  • 13-14 gennaio
  • 17-18 febbraio
  • 9-10 marzo
  • 13-14 aprile
  • 18-19 maggio CHIUSURA AULA
  • Maria Esposito, Psicologa perfezionata in devianza, Sessuologo clinico, Psicodiagnosta clinico e giuridico, peritale, Counselor vittimologico, Direttore Centro di Istruzione e Formazione “Athena”
  • Graziella Mazza, Psicologa, Psicoterapeuta Stategico-breve Motivazionale, Specialista in analisi del comportamento (Pratictioner PNL), Criminologa ed Esperta in Intelligenza Emotiva applicata all’educazione, Presidente Formazione Promethes
  • Sergio Caruso, Psicologo, criminologo e criminal profile
  • Santina Procopio, Ostetrica specializzata in Sessuologia

Direzione Scientifica Dott.ssa Maria Esposito – Dott.ssa Graziella Mazza

Ore 1500 così suddivise:

  • 105 ore di didattica online piattaforma Zoom, 14 giornate formative
  • 200 ore di tirocinio e attraverso approfondimenti progettuali individuali e di gruppi inerenti agli incontri effettuati
  • 250 ore di lavoro di documentazione
  • 55 ore di supervisione
  • 500 ore di studio individuale
  • 390 ore di elaborato tesi finale
  • Pergamena finale con riconoscimento MIUR apporterà la seguente dicitura “Master Annuale in Consulenza Sessuale ed Educazione Affettiva”

Contributo economico totale: € 1.970,00

Per i primi 15 iscritti Borsa di Studio pari a € 700,00

Iscrizione sul carrello: €200,00;  il restante contributo è rateizzabile secondo 3 formule: 

  • MINI
  • MEDIUM
  • LARGE

Clicca sul pulsante in alto “AGGIUNGI AL CARRELLO” e procedi al pagamento del contributo di iscrizione di € 200,00 (potrai pagare in totale sicurezza con PayPal, carta di credito, debito o ricaricabile o con bonifico bancario).

Quota di iscrizione: 

€200,00

Cosa dicono i nostri studenti

5/5

Un sogno che si avvera. Un percorso scelto con maturità e consapevolezza. È impossibile non ringraziare Maria Esposito, Sergio Caruso e Graziella mazza per tutto! Personalità, insegnamenti, dritte, consigli, organizzazione impeccabile e tanto altro. Grazie di vero cuore!

Marika E. – Master biennale in criminologia

×