Corso di perfezionamento teorie e tecniche in criminologia minorile: devianza, crimini e delitti in età evolutiva

300,00

On-line, apertura 10-11 gennaio e 7-8 febbraio 2026

Descrizione

Corso di perfezionamento teorie e tecniche in criminologia minorile: devianza, crimini e delitti in età evolutiva

Home page Corsi e master Criminologia 

Categoria

Corsi e master di criminologia

Corso di perfezionamento in Teorie e tecniche in criminologia minorile: devianza, crimini e delitti in età evolutiva

Inizio: 10 gennaio 2026
Durata: 100 ore
Modalità: online

I fatti di cronaca ci allarmano rispetto al mondo minorile: appaiono ancora più soli e disperati dopo la “reclusione” pandemica e tecnologica.

Il nuovo corso di Perfezionamento si occuperà in modalità teorico e pratico del grande ambito del minore, sia come vittima che come autore di reato.

Prevenzione è la parola chiave dei professionisti impegnati in questo ambito che devono trovare soluzioni idonee ed efficaci per conoscere la funzionalità e disfunzionalità del momento evolutivo attraverso un’attenta analisi dei contesti e comportamenti, prevenire ed intervenire.

Offrire a professionisti, studenti ed interessati, strumenti e metodologia per continuare a formarsi e implementare il lavoro prezioso di rete fra famiglie, istituzioni e sociale.

Tutto questo potrà essere possibile grazie a docenti di certificata competenza e professionalità.

Novità 2025:

Questo corso è GRATIS nella nuova edizione del Master biennale in Criminologia e Scienze forensi

Il corso è rivolto a insegnanti, laureati, laureandi, diplomati e altri professionisti interessati all’ambito minorile e che desiderano acquisire competenze per lavorare con minori in contesti di devianza e prevenzione.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Analizzare le cause della devianza minorile e progettare interventi di prevenzione;
  • Riconoscere e gestire dinamiche di micro e macro criminalità tra minori;
  • Condurre colloqui tecnici per consulenze in ambito minorile (CTP, CTU);
  • Sviluppare progetti di intervento e prevenzione in contesti educativi e sociali;
  • Accedere a piani PON e fondi europei.

Le competenze acquisite nel corso trovano applicazione nei seguenti ambiti:

  • Educativa di strada in team multidisciplinari;
  • Servizi sociali specializzati nella devianza minorile;
  • Progetti di supporto nelle scuole, sportelli di ascolto e supporto ai genitori;
  • Consulenza giudiziaria in ambito minorile;
  • Lavoro nei tribunali e supporto ai minori in libertà vigilata;
  • Interventi educativi e riabilitativi in strutture minorili.

Il certificato del Corso di Perfezionamento è riconosciuto dal MIM dalla Scuola Alta Formazione San Giuseppe Moscati e Formazione Promethes, con i loghi istituzionali e il numero di ore.

ECM disponibili su richiesta (50 ECM per €60).

  • Elementi di Criminologia Minorile
  • Pedagogia Forense
  • Psicologia età Evolutiva
  • Minori autori di delitto| Analisi di casi. La realtà penitenziaria.
  • Comunicare con il minore: punti di forza e fragilità
  • Come emergono le emozioni in età evolutiva
  • Neuropsichiatria Infantile
  • ctp e ctu in ambito minorile
  • Setting con il minore
  • Tecniche di colloquio con il minore
  •  Bullismo
  • Cyber Bullismo
  • Sexting Baby gang
  • Prostituzione minorile
  • Sensation Seeker
  • Violenza scolastica
  • Aggressioni contro i docenti
  • Nuclei di patologia in età evolutiva
  • Family murder
  • Vittimologia minorile
  • Intervento sociale specifico per il minore
  • Minori autori di delitto
  • Analisi di casi
  • Strategie di prevenzione del reato.

Il corso si articola in:

  • 4 giornate di lezione online in diretta Zoom (32 ore accademiche)
    • 10-11 gennaio
    • 7-8 febbraio
  • Tirocinio: 25 ore, con questionario di apprendimento e project work.
  • Studio Individuale: 43 ore con materiali didattici forniti dal docente.Il corso si compone di

Corso di perfezionamento in Teorie e tecniche in criminologia minorile: devianza, crimini e delitti in età evolutiva si articolerà in un 2 week- end teorico-pratici

4 giornate online in diretta Zoom comprensive di 32 ore accademiche teorico-pratiche:

  • 10 gennaio 2026
  • 11 gennaio
  • 7 febbraio 
  • 8 febbraio 
 
  • Dottoressa Maria Esposito
  • Dottore Paolo Sesti
  • Dott. Sergio Caruso
  • Assistente sociale
  • Polizia penitenziaria
  • Dott.ssa Graziella Mazza

Corso di perfezionamento in Teorie e tecniche in criminologia minorile: devianza, crimini e delitti in età evolutiva si articolerà in 2 week- end teorico-pratici e tirocinio per un totale di 100 ore certificate

4 giornate online in diretta Zoom comprensive di 32 ore accademiche teorico-pratiche:

10 gennaio 2026 sabato 9.00|18.00 con pausa pranzo di 1 ora e 2 coffee break

11 gennaio domenica 9.00|13.00 con 1 coffee break

7 febbraio sabato 9.00|18.00 con pausa pranzo di 1 ora e 2 coffee break

8 febbraio domenica dalle 9.00|13.00 con 1 coffee break

25 ore di tirocinio comprendenti:

  • Compilazione di un questionario per gli apprendimenti acquisiti
  • Project work su una tipologia di violenza

43 ore di studio individuale. Per lo studio e gli approfondimenti verranno rilasciate slide. Materiale scientifico, sitografia, filmografia, suggerimenti bibliografici a discrezione del docente

Per lo studio e gli approfondimenti verranno rilasciate slide. Materiale scientifico, sitografia, filmografia, suggerimenti bibliografici a discrezione del docente

Contributo economico totale: € 900,00.

Quota di iscrizione: €300,00;  il restante contributo potrà essere dilazionato in 2 soluzioni.

È possibile acquistare il corso utilizzando la Carta del Docente.

Clicca sul pulsante in alto “AGGIUNGI AL CARRELLO” e procedi al pagamento del contributo di iscrizione di € 300,00 (con PayPal con possibilità di rateizzare in 3 rate, carta di credito, debito o ricaricabile o con bonifico bancario).

Novità 2025

Iscrizione ai moduli singoli del Master biennale in Criminologia e Scienze forensi

A partire da questa edizione, il Master biennale in Criminologia e Scienze forensi offre la possibilità di iscriversi anche a uno o più moduli singoli. Scopri i dettagli oppure contattaci per saperne di più.

 Costo del corso
acquistato  singolarmente
Costo del corso se si
acquistano due moduli
Costo del corso
acquistando il Master
OPMI: Operatore perinatale massaggio infantile450€ 450€
405€
450€
(Incluso nel Master)
OMeP: Operatore Mamma e Papà850€850€
765€
450€
(Incluso nel Master)
OBP: Operatore del Benessere Perinatale500€500€
450€
450€
(Incluso nel Master)
Operatore Perinatale di Accompagnamento alla Nascita850€
(non acquistabile singolarmente)

(non acquistabile singolarmente)
450€
(Incluso nel Master)
 Valore commerciale totale  dei corsi inclusi nel Master:
2.650€
 Costo del Master in promozione:
3.550€
1.950€
Costo del corso
“Corso di perfezionamento teorie e tecniche in criminologia minorile”
900€  
Costo del corso
“Corso di perfezionamento teorie e tecniche in criminologia minorile”
acquistando il Master
900€
(Incluso nel Master)

Quota di iscrizione: 

€300,00

Puoi pagare anche in
3 rate da €100
senza interessi.

Cosa dicono i nostri studenti

5/5

Complimenti per l’organizzazione e soprattutto per i docenti, siete una squadra forte e invincibile! Si può dire che un Master ha avuto successo quando gli allievi ne sono entusiasti e quando, una volta finito il percorso, ne sentono la mancanza. Questo è proprio quello che è successo a me! Grazie! 

Vincenzo F. – Master biennale in criminologia

×