Descrizione
MASTER BIENNALE IN CRIMINOLOGIA E SCIENZE FORENSI: analisi del comportamento, vittimologia, devianza minorile, intelligence, giornalismo investigativo
Corsi e master di criminologia
NUOVA EDIZIONE
MASTER BIENNALE IN CRIMINOLOGIA E
SCIENZE FORENSI:
Analisi del comportamento, vittimologia, devianza minorile, intelligence, giornalismo investigativo
La nuova edizione del Master in Criminologia si presenta rinnovata, ancora più completo e qualificante: 1 Pergamena di specializzazione biennale + 6 ulteriori attestati di perfezionamento, tutti riconosciuti dal MIM, ottimi in termini formativi e curriculari.
A chi si rivolge il Master?
Laureandi, laureati a più titolo, docenti, diplomati con specifica qualifica, interessati ad ampliare il campo delle conoscenze su fenomeni criminosi, autori di reato, manipolazione mentale, crimini finanziari ed economici, crimini informatici, giornalismo d’inchiesta, violenza minorile, esplorando le più avanzate strategie di contrasto.
Approccio multidisciplinare
Il board scientifico multidisciplinare è composto da esperti della materia e professionisti attivi sul campo: criminologi, psichiatri, psicologi, grafologi, forze dell’ordine, economisti, giornalisti d’inchiesta…
Iscrizione ai moduli singoli
A partire da questa edizione, il master offre la possibilità di iscriversi anche a uno o più moduli singoli. Clicca sul titolo del corso per avere maggiori dettagli e iscriverti oppure contattaci per saperne di più.
Costo del corso acquistato singolarmente | Costo del corso acquistando il Master | |
---|---|---|
Corso di perfezionamento ascolto vittime di violenza e codice rosso applicato | 750€ | 750€ (Incluso nel Master) |
Corso di perfezionamento tecniche di rilevamento della menzogna | 1100€ | 1100€ (Incluso nel Master) |
Corso di perfezionamento teorie e tecniche in criminologia minorile | 900€ | 900€ (Incluso nel Master) |
Corso di perfezionamento Intelligence, Terrorismo, investigazioni e cybersecurity | 950€ | 900€ (Incluso nel Master) |
Corso di perfezionamento in Criminalità economica e finanziaria | 900€ | 900€ (Incluso nel Master) |
Corso di perfezionamento giornalismo investigativo | 900€ | 900€ (Incluso nel Master) |
Valore commerciale totale dei corsi inclusi nel Master: 5.300€ | Costo del Master in promozione: 5.300€ 2.990€ |
Durante il percorso, approfondirai teorie e tecniche in ambiti come:
- Vittimologia
- Analisi del comportamento e della menzogna
- Grafologia
- Criminologia minorile e devianza
- Tecniche di intelligence e criminologia investigativa
- Sicurezza informatica
- Criminalità economica e analisi della vittima del sistema economico
- Giornalismo investigativo
Il nostro obiettivo è sostenerti nella costruzione della tua professione per rendere subito fruttuoso l’investimento in questo master.
Il criminologo esperto può inserirsi in diversi ambiti professionali, tra cui:
- Enti pubblici e privati
- Settori della prevenzione e sicurezza urbana
- Area psichiatrico-forense come consulente tecnico di parte (CTP) o d’ufficio (CTU)
- Tribunale dei minori
- Istituti penitenziari, collaborando al trattamento e osservazione dei detenuti
- Collaborazione con le Forze dell’Ordine
- Progetti di prevenzione criminale, supporto alle vittime di violenza e sicurezza dei cittadini
- Docenza come Esperto di contesti criminologici e minori.
FormAzione Promethes è:
- Sede distaccata di “Scuola di Alta Formazione San Giuseppe Moscati”, ente accreditato dal MIM
- Sede regionale di “UNIPRO- Ricerca” per Operatori Olistici, autorizzata al rilascio di ECP
1 Master + 6 perfezionamenti:
Pergamena di Specializzazione biennale
Attestati di perfezionamento in:
- Ascolto vittime di violenza e Codice Rosso
- Tecniche di rilevamento della menzogna: Analisi del comportamento e grafologia
- Criminologia minorile: devianza e delitti in età evolutiva
- Intelligence, terrorismo, e cybersicurezza
- Criminalità economica e finanziaria
- Giornalismo investigativo
Per laureati: Master biennale di specializzazione in Criminologia e Scienze Forensi
Per diplomati: Corso biennale di specializzazione in Criminologia e Scienze Forensi
- 60 cf per l’aggiornamento dei docenti di ruolo
- 180 ecp (su richiesta con un contributo aggiuntivo di circa 20€) per le categorie 4/2003
- 50 ecm per anno per l’aggiornamento continuo in medicina (su richiesta attraverso il provider studialavoracalabria@alice.it con un contributo aggiuntivo di circa 60€ annui)
Introduzione
Storia della criminologia
Criminologia clinica
Modulo 1
Ascolto vittime di violenza e Codice Rosso applicato (rilascio attestato)
Modulo 2
Tecniche di rilevamento della menzogna: Analisi del comportamento e grafologia (con rilascio attestato)
Modulo 3
Criminologia minorile: devianza e delitti in età evolutiva (con rilascio attestato)
Modulo 4
Intelligence, terrorismo, e cybersicurezza (con rilascio attestato)
Modulo 5
Giornalismo investigativo (con rilascio attestato)
Modulo 6
Criminalità Economica e Finanziaria (con rilascio attestato)
Apertura 2025
29-30 marzo
- Modulo 1
10-11 maggio:
14-15 giugno
- Modulo 2:
27-28 settembre,
18-19 ottobre
15-16 novembre:
13-14 dicembre
- Modulo 3:
10-11 gennaio 2026
7-8 febbraio
- Modulo 4:
21-22 marzo
18-19 aprile
- Modulo 4:
16-17 maggio
13-14 giugno
- Modulo 4:
19-20 settembre
17-18 ottobre
Il percorso di 1.500 ore è suddiviso in:
- 240 ore di lezioni frontali in aula su Zoom (20% di assenze consentite per modulo)
- 225 ore di tirocinio obbligatorio sotto forma di project work, questionari, relazioni.
- 500 ore di studio individuale
- 500 ore di studio individuale per la tesi
- 30 ore di confronto con relatore tesi
- 5 ore discussione e proclamazione della tesi.
Contributo economico totale: 3680€
In Promo €2990 per iscrizioni entro il 13 gennaio 2025
Iscrizione 390€ rateizzabile tramite paypal, restante contributo economico rateizzabile in
- MINI
- MEDIUM
- LARGE
Clicca sul pulsante in alto “AGGIUNGI AL CARRELLO” e procedi al pagamento del contributo di iscrizione di € 280,00 (potrai pagare in totale sicurezza con PayPal, carta di credito, debito o ricaricabile o con bonifico bancario).
Invia copia documento di identità e codice fiscale fronte-retro, documento che attesti il percorso formativo e copia del pagamento o bonifico effettuato alla mail info@formazionepromethes.it.
Farà seguito una mail di conferma ed un allegato in cui si chiederà di confermare i dati di iscrizione, crociare e compilare la modalità di contributo economico personalizzata e firmare in originale i documenti.
Contributo economico bloccato a
€ 2.990,00 per iscrizioni entro il 13 gennaio 2025
- € 3200 entro il 20 febbraio 2025
- Porta un amico! Iscriviti segnalando il suo nome e avrai uno sconto di ulteriori 100 euro sulla scontistica in corso
- Potrai acquistare parte del Master con la Carta del docente.
Per avere maggiori informazioni su questo master, compila il modulo oppure contattaci ai seguenti recapiti:
Email: info@formazionepromethes.it
Tel: +39.389.4817204
Posso seguire online?
Si, Il Master è interamente on-line su piattaforma Zoom, il link vi verrà dato 3 giorni prima dell’inizio del week-end formativo.
Se perdo una lezione che succede?
Tranquill*, hai il diritto al 20% di assenza tuttavia potremo riconoscerti massimo 4 giornate di registrazione per non perdere gli apprendimenti.
Posso pagare a rate?
Si, certamente, il contributo al Master è rateizzato con 3 tipologia di formule per agevolare il più possibile l’allievo: MINI (12 rate), MEDIUM (8 rate), LARGE (5 rate).
Se scelgo la formula Small devo pago una percentuale in più?
No, assolutamente, puoi scegliere in libertà la formula di contribuzione che meglio credi.
Questo Master che titolo mi dà?
Il Master ti rende Esperto della materia in questione e ti permetterà di iscriverti ad Associazioni di categoria che noi stessi potremo suggerirti!
Questo Master è riconosciuto dal MIUR?
Si, siamo sede distaccata della Scuola di Alta Formazione San Giuseppe Moscati che compare nel registro ministeriale degli enti accreditati dal MIUR.
Questo Master mi dà ecm?
Si, con un contributo aggiuntivo di circa 60€ puoi avere da 50° 60 crediti ecm per anno in corso, ti metteremo noi in contatto con un provider esterno che ti spiegherà come procedere.
Come faccio per il tirocinio?
Scegli un Ente pubblico o privato vicino a te, noi ti aiuteremo ad avviare la convenzione fra le parti e portare avanti il tuo tirocinio.
Se invece lavori o presti volontariato presso un ambiente che si occupa del settore per cui stai facendo il Master, potrai autocertificarlo con una relazione di accompagnamento.
Quota di iscrizione:
€390,00
Cosa dicono i nostri studenti
Un sogno che si avvera. Un percorso scelto con maturità e consapevolezza. È impossibile non ringraziare Maria Esposito, Sergio Caruso e Graziella mazza per tutto! Personalità, insegnamenti, dritte, consigli, organizzazione impeccabile e tanto altro. Grazie di vero cuore!
Marika E. – Master biennale in criminologia
Complimenti per l’organizzazione e soprattutto per i docenti, siete una squadra forte e invincibile! Si può dire che un Master ha avuto successo quando gli allievi ne sono entusiasti e quando, una volta finito il percorso, ne sentono la mancanza. Questo è proprio quello che è successo a me! Grazie!
Vincenzo F. – Master biennale in criminologia