Borsa di studio del valore di 700 Euro per i primi 15 iscritti alle nuova edizione del Master in Consulenza Sessuale e del Master in Vittimologia

Tutti gli articoli

Criminologia

Gaslighting: cos’è e come difendersi

Il gaslighting è un processo di manipolazione mentale subdola e crudele perorata dal gaslighter, ovvero il manipolatore, con il fine ultimo  di defraudare la vittima della sua fiducia, sanità mentale e della sua autostima. Tale fenomeno  accade più frequentemente di quanto si possa pensare, dove la vittima e il manipolatore …
Criminologia

Chi tace non acconsente

Molto spesso ci siamo trovati di fronte ad indagini sulla violenza sessuale insabbiate solo perché la vittima non aveva lottato, non erano presenti tracce fisiche di aggressione o ferite. Stephen Porges, neuroscienziato e psicofisiologo, attraverso la Teoria Polivagale ha cercato di dare una risposta alla domanda su come una persona, …
News

Le espressioni facciali

Dal volto traspare ciò che l’essere umano pensa ed esprime tramite le proprie emozioni, come? Attraverso la mimica facciale, che difficilmente possiamo controllare, in quanto fa parte della cinesica che concerne il modo in cui si modifica il volto. I primi studi I primi studi inerenti le microespressioni del viso …
Riparto da me!

Dal surmenage allo slow working

Esiste un termine per definire lo stato di esasperazione e irritabilità dovuto al super impegno lavorativo: surmenage! Schiacciati dal tempo e dagli obblighi, veniamo imbrigliati dal pensiero del lavoro anche quando non lo facciamo. Anche in vacanza, spesso non riusciamo a trovare un argomento diverso da quello lavorativo, anche solo …
Riparto da me!

Vietato delegare!

Ti è capitato di delegare? Per chi viaggia sempre a trecento all’ora, iperdinamici, multi tasking, delegare è un verbo assolutamente vietato nel proprio vocabolario sia a lavoro che nella quotidianità!  Impensabile, inaccettabile, quasi un’offesa. Il pensiero di poter consegnare un compito ad un’altra persona risulta perfino faticoso. Ma qual è …
Riparto da me!

Tempo e infobesità

Hai mai sentito parlare di “infobesità”? L’infobesità è un termine coniato per sintetizzare la sensazione di sovraccarico informativo che sempre più spesso subiamo in un tempo di accelerazione costante e utilizzo smodato delle tecnologie che ci inglobano nel loro bombardamento. Il tempo si modella alle nostre esigenze e, per quanto …
master annuale in tutor dell'apprendimentoEducazione

Tutor dell’apprendimento: il professionista dentro e fuori dai banchi!

La figura professionale del Tutor dell’Apprendimento si occupa di bambini e ragazzi che hanno bisogno di essere sostenuti per migliorare l’apprendimento che per varie ragioni (difficoltà sociali o emotive, disturbi specifici dell’attenzione o dell’apprendimento) affrontano il mondo della scuola con fatica. L’orientamento neurolinguistico offre chiavi di lettura eccellenti all’operatore, strumenti …
×